Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC)
- Funzioni e organizzazione dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC)
- Il personale dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC)
-
L'Ateneo in cifre
- Scrivi all'Area Pianificazione e controllo direzionale
Funzioni e organizzazione dell'Area Pianificazione e controllo direzionale (APIC)
Funzioni
- Supporto alle attività progettuali d'Ateneo di carattere strategico
- Monitoraggio del grado di attuazione del Piano strategico di Ateneo (PSA) e delle sue articolazioni nei Piani Strategici dei Dipartimenti (PSD)
- Supporto agli interventi correttivi funzionali al raggiungimento degli obiettivi strategici
- Predisposizione e gestione del cruscotto degli indicatori direzionali e del sistema di reporting
- Predisposizione e gestione delle rilevazioni del grado di soddisfazione dei portatori di interesse
- Struttura di supporto del Presidio della Qualità di Ateneo per le procedure previste dalla legge 240/2010 per l'accreditamento dell'Ateneo e dei Corsi di Studio
- Struttura di supporto al Nucleo di Valutazione di Ateneo di cui alla legge 370/1999
- Struttura tecnica permanente per la misurazione della performance, come previsto dal D.lgs.150/2009
- Struttura statistica dell'Ateneo, con le competenze previste dal MIUR in tema di rilevazione e analisi di dati, coordina la diffusione dei dati statistici a utenti interni ed esterni all'Ateneo.
Organizzazione
L'Area si articola nei seguenti uffici:
- Ufficio controllo direzionale
- Ufficio supporto ad accreditamento e valutazione
- Ufficio supporto alla programmazione strategica